Se vuoi dare una scossa al tuo business con un
piccolissimo investimento che porta grandissimi risultati…
“Erano perplessi quando ho spiegato che usavo
il Brand Positioning nella mia azienda…
ma quando hanno visto che i clienti mi
chiamavano e compravano senza sconti…”
Impara qui come farti cercare dai clienti, poter
chiedere il prezzo che vuoi, far crescere il
tuo business quando gli altri chiudono bottega…
con informazioni che pochissimi imprenditori
conoscono in Italia.
Se proprio non hai tempo e vuoi vedere subito
l’offerta che ho preparato per te, clicca qui
[features_box_grey width=”65%” + border=”2px”]
“Il Brand Positioning rappresenta le fondamenta di ogni attività…”
Nei primi mesi del 2012 mi ha incuriosito il lavoro proposto da Marco De Veglia sul Brand Positioning e così ho deciso di iscrivermi al suo corso.
Il lavoro fatto, in estrema sintesi è stato quello di:
1) rifocalizzazione dell’attività: da isolamenti acustici generici a isolamenti acustici per le sole case
2) Conseguente cambio di logo, nome e sito della società che passa da Benessere Acustico a SilenzioCasa
I risultati sono stati quelli di passare da una media di 0,75 contatti al giorno a 5-6 contatti al giorno con punte di oltre 10.
Ciò che va capito è che il Brand Positioning rappresenta le fondamenta di ogni attività, quindi è un lavoro che consiglio di fare a tutti il più presto possibile.
Paolo Marchetto[/features_box_grey]
Come ottenere un vantaggio incolmabile sui tuoi concorrenti?
Farti cercare dai clienti invece che inseguirli, chiedere il prezzo che vuoi invece che fare la guerra degli sconti, lavorare quando e se vuoi invece che sacrificare il tuo tempo e i tuoi cari per portare i soldi a casa è possibile.
Non è possibile per il 99% delle aziende, tuttavia.
Ma è possibile per le aziende o anche i singoli professionisti, in ogni mercato e di qualsiasi dimensione – quindi anche nel tuo mercato! – che conoscono e mettono in pratica l’elemento fondamentale del successo di business.
Sto parlando del Brand Positioning.
Come è possibile che questo elemento da solo riesca a eliminare i principali problemi che assillano la tua azienda e a realizzare il tuo sogno di imprenditore?
Te lo spiego subito.
Perché il Brand Positioning viene prima del marketing, prima delle vendite, prima di tutto.
Se costruisci correttamente il tuo Brand Positioning diventi il top-of-mind, il leader, l’azienda preferita e la prima a da cui si pensa di acquistare, nel tuo mercato. Per i leader di un mercato tutto è molto più facile: possono tenere prezzi più alti, vengono cercati dai clienti e possono decidere quanto e quando vendere.
Quando Apple ha lanciato l’iPad le persone hanno bivaccato fuori dai negozi per poterlo acquistare. Quando tutti gli altri concorrenti hanno lanciato prodotti analoghi…probabilmente non lo hai neanche saputo!
Ecco l’incolmabile vantaggio di un Brand Positioning vincente che ti da diventare l’azienda leader nel tuo mercato.
Apple è solo un esempio famoso, ma puoi facilmente pensare a leader in ogni mercato: [red_tick_list width=”100%”]
- il ristorante che devi prenotare con largo anticipo
- il medico che chiede qualsiasi cifra e ti fa il favore di incontrarti
- il prodotto che fa bivaccare nella notte fuori dal negozio per averlo
- la stazione sciistica che ha i prezzi doppi dell’altro paese a 10 minuti di macchina
- il formatore che chiede 100 volte il prezzo dei suoi concorrenti e riempie gli stadi
- il salumiere che fa pagare il 40% in più sul prosciutto perché è di “prima qualità”
- la maglietta che costa 10x il prezzo del mercato
- la stazione radio “giusta” che ottiene il 90% della pubblicità ecc, ecc…
[/red_tick_list]In ogni mercato c’è un’azienda leader che i clienti cercano, che può chiedere prezzi più alti e vende alle sue condizioni. Non è qualcosa di naturale: tutte le marche leader sono partite da zero e hanno creato questo enorme vantaggio competitivo, con la costruzione e la gestione di un Brand Positioning efficace. Ovvero: hanno conquistato nella mente dei clienti una posizione unica e anche la più desiderabile.
Ed è una cosa che puoi fare anche tu per il tuo business.
Non ha importanza il mercato in cui operi: il Brand Positioning funziona sempre.
E, anzi, funziona in modo eccezionale nei settori dove generalmente non vengono usate marche. Penso tipicamente ai servizi o ai beni industriali.
Creare il tuo Brand Positioning in un settore dove nessuno usa una brand è come competere con un carroarmato dove tutti usano le fionde. Fai danni e puoi ottenere facilmente i privilegi del leader, credimi.
Come puoi creare il tuo Brand Positioning?
Se sei una grande azienda non c’è problema. Ci sono società specializzate nel creare il Brand Positioning per grandi clienti (io ho lavorato con una di queste a Londra). Sono progetti che solo per la parte strategica – senza contare gli investimenti in comunicazione – costano centinaia di migliaia e talvolta milioni di Euro. Se hai un budget un po’ più piccolo – 10.000 Euro – puoi chiedere a me di creare per te il tuo Brand Positioning. La qualità del lavoro è al top, ma non paghi le cifre richieste dalle grandi società di consulenza di cui sopra. Ogni anno ho un numero di clienti che mi chiede questo servizio che si può contare facilmente sulle dita di 2 mani. [features_box_grey width=”65%” + border=”2px”]
“L’unico esperto di Brand Positioning, capace di passare con chiarezza cristallina dalla parte progettuale al lato operativo del marketing.”
Marco è una risorsa unica ed imprescindibile per ogni azienda in Italia che desideri posizionarsi in maniera vincente rispetto alla concorrenza.
E’ l’unico esperto di Brand Positioning, capace di passare con chiarezza cristallina dalla parte progettuale al lato operativo del marketing.
Chiunque possieda una PMI in Italia e sia bloccato nei dubbi e nella scelta di come implementare o potenziare il proprio marketing, dovrebbe avvalersi della consulenza di Marco.
Se continuate ad arrancare sul mercato ed avete un marketing ridicolo, fuori fuoco od insensato, non conoscere Marco De Veglia potrebbe mettere a repentaglio il futuro del vostro business.
Una sola parola: Contattatelo.
Frank Merenda[/features_box_grey]
[features_box_grey width=”65%” + border=”2px”]
“Il miglior professionista in Italia a cui possiate affidare una consulenza di Brand Positioning…”
Penso che Marco sia il miglior professionista in Italia a cui possiate affidare una consulenza di Brand Positioning, o dal quale imparare la basi e le metodologie di implementazione mediante i suoi corsi.
Percepirete i suoi oltre 20 anni di esperienza nel settore in ogni sua frase e in ogni spiegazione che vi fornirà.
E c’è da dire che, oltre alla puntualità e all’integrità professionale, avrete a che fare con una gran persona.
Alessandro Palmisano[/features_box_grey]
[features_box_grey width=”65%” + border=”2px”]
“Se oggi ho una mia nicchia di mercato ben definita lo devo a te”
Se oggi ho una mia nicchia di mercato ben definita, se oggi sono conosciuto come “Il Coach delle Donne”, lo devo a te […] a tuoi consigli, alla tua gentilezza, alla tua disponibilità.
Certo, debbo ancora lavorare molto e usare “olio di gomito”, ma perché nascondersi e aver paura della concorrenza: l’idea del coaching per donne è stata vincente e non avrei mai avuto il coraggio di portarla avanti senza i tuoi consigli!
Giancarlo Fornei[/features_box_grey]
Il problema è per le migliaia e migliaia di medie, piccole e micro imprese, i professionisti e tutte le attività imprenditoriali che oggi si possono lanciare su Internet a costi bassissimi e nel tempo libero. Il problema ancora più grande è per le startup, per chi inizia a fare l’imprenditore: il 60% delle nuove imprese chiude entro 12 mesi. Un motivo chiave è l’assenza di un Brand Positioning che condanna l’impresa a essere invisibile e in balia del mercato. Per tutti questi imprenditori non ci sono le società di consulenza sul Brand Positioning pronte ad aiutarli. E infatti sono veramente rare le piccole aziende con una strategia di Brand Positioning. Nella stragrande maggioranza dei casi, non ne hanno neanche mai sentito parlare.
Beh, se è stato così per te, ora ne hai sentito parlare, e ora… ti spiego come ti aiuto concretamente a creare il tuo Brand Positioning!
Brand Positioning per tutti gli imprenditori, di qualsiasi settore, esperienza, dimensione e conto in banca: Brand Facile.
Sono Marco De Veglia e sono riconosciuto in Italia come “l’esperto di Brand Positioning”. Questo è il mio Brand Positioning. Da 29 anni mi occupo di Brand Positioning e ho creato decine di marche per aziende di tutte le dimensioni (dalla multinazionale al libero professionista) ho pensato che potevo fare qualcosa per cambiare la situazione e aiutare gli imprenditori a creare la propria Brand per diventare leader nel loro mercato. Infatti la mia convinzione è che il Brand Positioning dovrebbe essere compreso e messo in pratica direttamente dagli imprenditori che sono le persone con l’autorità e l’interesse più specifici per agire a fine di creare una Brand. Per questo motivo ho sempre pensato che sarebbe stato giusto – oltre che molto interessante per me come soddisfazione professionale – riuscire a insegnare il Brand Positioning.
Il mio primo tentativo di insegnare il Brand Positioning risale al 2001 con l’ebook gratuito Brand Positioning Toolkit. Questo ebook è stato letto probabilmente da migliaia di persone (ogni tanto qualcuno mi scrive che lo ha usato). Ancora oggi credo sia un buon testo che ti permette di capire cosa è il Brand Positioning e ti dà un metodo in 7 passi per farlo dal punto di vista operativo. Il punto debole di questo ebook è che il metodo che propongo richiede una certa esperienza per essere usato con profitto. All’epoca non avevo ancora selezionato le cose più importanti e non avevo ancora tutta l’esperienza che ho oggi nell’insegnamento.
Nell’estate del 2011 ho lanciato il Brand Positioning Workshop, il primo programma di formazione sul Brand Positioning in Italia. Questo workshop è organizzato in formazione video online con coaching 1to1 via email e strutturato in 4 moduli per oltre 10 ore di lezione più appunto il coaching e il nel complesso richiede un investimento di alcune settimane minimo di tempo. Praticamente tutte le persone che l’hanno fatto in questo anno (29) sono state soddisfatte o molto soddisfatte e lo sono anch’io. Il punto debole del Brand Positioning Workshop è che richiede un investimento di impegno, tempo e anche soldi (997 euro) non alla portata di tutti. In questo anno per ogni persona che si è iscritta, ce ne sono state almeno 15 che l’hanno considerato, ma non si sono iscritte. Questo mi ha fatto capire che il Brand Positioning Workshop, pur nella sua completezza ed efficacia – grazie al coaching integrato – non è la soluzione per il 99% degli imprenditori italiani che hanno assolutamente bisogno di imparare il Brand Positioning, ma non sono pronti a investire nel Brand Positioning Workshop. E così, esattamente un anno dopo il Brand Positioning Workshop è nato Brand Facile.
Brand Facile è il corso che ti insegna il Brand Positioning in modo rapido, facile e con un investimento di tempo e di denaro assolutamente alla portata di tutti gli imprenditori.
Cosa è Brand Facile
Brand Facile è un corso che ti insegna come creare il tuo Brand Positioning e diventare il leader del tuo mercato. E’ un corso basato su 2 manuali passo-passo + contenuti multimediali (video + audio) che integrano la tua preparazione. L’obiettivo è che impari in fretta e nel modo più semplice possibile: niente decine di ore di video, ma due agili manuali passo-passo, con esercizi e un Test di valutazione interattivo online. [content_box_blue width=”75%”]
Manuale Parte 1 – Cosa è il Brand Positioning + Manuale Parte 2 – Come fare Brand Positioning
Nel manuale Parte 1 trovi la spiegazione delle basi teoriche del Brand Positioning per capire come applicare i metodi pratici che trovi nella Parte 2. Contiene il succo di decine di libri e di 28 anni di esperienza nel Brand Positioning e probabilmente sarà l’unico “libro di testo” sul Brand Positioning che ti servirà, senza andare a spendere tempo a leggere altri libri (a meno che non sia per tuo piacere). Nel manuale Parte 2 trovi il mio metodo pratico per costruire il Brand Positioning che deriva dalla mia esperienza di consulenza e dalla mia esperienza di insegnamento del Brand Positioning. E’ la vera “formula per il Brand Positioning” che ti insegno e che puoi imparare in poche ore e applicare subito al tuo business o a quello dei tuoi clienti. Pratico ed efficace, un’esclusiva di Brand Facile. [/content_box_blue] [content_box_blue width=”75%”]
Manuale Introduzione + 2 Extra Report
In questi 3 manuali trovi: Il manuale Introduzione a Brand Facile ti spiega come è strutturato questo corso e come usarlo. Extra Report Come definire il tuo Brand Name che ti dà consigli pratici per trovare un buon Brand Name (senza spendere follie con una società specializzata) e ti dà anche le informazioni chiave per scegliere correttamente il tuo dominio Internet (uno degli errori più classici della piccola e media impresa è un dominio errato). Extra Report PR, Pubblicità e Brand Positioning che ti spiega il ruolo di PR e Pubblicità in relazione al Brand Positioning, come usarli, quando usarli. L’argomento è vasto e questo manuale non va in profondità, ma ti permette di iniziare a capire i fondamenti della corretta comunicazione del tuo Brand Positioning. [/content_box_blue] [content_box_blue width=”75%”]
Contenuti Multimediali (Video + Audio)
Brand Facile integra i contenuti dei manuali con diversi contenuti multimediali video + audio. Troverai le 15 Domande & Risposte sul Brand Positioning che integrano quanto impari nei manuali e probabilmente rispondono a domande che hai anche tu. Deriva da un webinar che ho tenuto proprio per rispondere alle domande più frequenti che mi sono state poste sul Brand Positioning. Inoltre, troverai 2 webinar di oltre un’ora e mezza sul Brand Positioning che ho tenuto “online dal vivo” come ospite a un seminario rivolto a imprenditori Internet e ti dà altri spunti aggiuntivi di comprensione del Brand Positioning. [/content_box_blue] [content_box_blue width=”75%”]
Test di Valutazione
Per testare la tua comprensione dei concetti, troverai degli esercizi da fare quasi in ogni capitolo. Inoltre hai un Test di valutazione online con 10 domande a risposta chiusa. Per ogni domanda, troverai la spiegazione della risposta giusta e del perchè le altre sono sbagliate e questo sarà un ulteriore efficace completamento del tuo studio. Per ogni risposta errata troverai anche indicate le sezioni del corso che puoi approfondire. [/content_box_blue] [content_box_blue width=”75%”]
Contenuti aggiuntivi
Anche se il focus di Brand Facile è stato fare un corso facile, rapido ed efficace ho pensato comunque di aggiungere dei contenuti complementari che puoi usare quando e come credi. Ripeto: questo non è un corso che mette tanta roba solo per farti percepire la quantità e ti richiede di vedere ore di video (magari per ricavarne 3 informazioni che potresti leggere in 10 minuti). Troverai:
- ebook “Brand Positioning Toolkit” (l’ebook “storico” del 2001)
- moduli che puoi stampare e usare per fare gli esercizi
- altri contenuti che si aggiungono periodicamente
[/content_box_blue]
Come usare Brand Facile
Il corso è composto da 2 parti – la prima con un manuale sulla teoria e la seconda con un manuale sulla pratica del Brand Positioning – che ti consiglio di studiare in sequenza. La maggior parte dei capitoli dei manuali ha degli esercizi che puoi fare per applicare subito quanto hai imparato. Inoltre hai un Test di valutazione con 10 domande che fai online: per ogni domanda hai 4 risposte tra cui scegliere quella giusta e il sistema ti spiega perché le risposte sono giuste o sbagliate, così hai un ulteriore ripasso dei concetti.
A chi è rivolto Brand Facile
Brand Facile è rivolto a tutti gli imprenditori, di qualsiasi settore, esperienza, dimensione e conto in banca. Non esiste un business che non richieda il Brand Positioning, perché non esiste business che non abbia a che fare con la mente dei clienti. Il Brand Positioning ti permette di lavorare in quel misterioso e oscuro mondo che è la mente e influenzare ciò che i clienti pensano per portarli all’acquisto. Mentre i tuoi concorrenti lavorano alla cieca, sperando che il prezzo, il prodotto, la distribuzione, la concorrenza, il mercato, l’economia… li aiutino o per lo meno non li danneggino troppo, se tu hai costruito una Brand con il Brand Positioning sai esattamente dove vuoi andare, cosa vuoi che i clienti pensino, come portarli a comprare. Credo che veramente tutti gli imprenditori italiani dovrebbero imparare e applicare il Brand Positioning. E per questo motivo ti ho fatto un’offerta che non puoi rifiutare.
Perché Brand Facile è un corso veramente unico
Brand Facile è l’unico corso in Italia che ti insegna a creare la tua Brand. (Lo so perché l’unico altro corso esistente è il mio Brand Positioning Workshop) Questo corso contiene, in due manuali snelli, focalizzati, pratici e operativi, i miei 29 anni di studio del Brand Positioning e i miei 22 anni di pratica come consulente nella creazione di Brand. Ho distillato questa esperienza in un processo in 4 step che puoi imparare in qualche ora e che farà un’enorme differenza per il tuo business.
Cosa manca a Brand Facile? Perché ho creato la nuova versione Professional
In questo primo anno in cui ho venduto Brand Facile ho avuto centinaia di clienti soddisfatti. Tuttavia, un certo numero di clienti mi ha chiesto se c’era la possibilità di approfondire gli argomenti e specialmente la parte relativa alla comunicazione del Brand Positioning.
Questo approfondimento era disponibile nel Brand Positioning Workshop, il workshop online dove – in 10 ore di corso video + audio + esercizi + mio coaching personale – insegno veramente “tutto quello che so nel Brand Positioning”. Al costo di 997 euro, è un investimento decisamente più importante rispetto a Brand Facile.
Brand Facile è infatti un “distillato” del materiale che ho preparato per il Brand Positioning Workshop. Ovvero con Brand Facile ho voluto realizzare un prodotto facile e rapido da imparare e mettere in pratica, ma per fare ciò ho semplificato ed eliminato molto del materiale del workshop.
Soprattutto, in Brand Facile non c’è il modulo 4 del Brand Positioning Workshop che è proprio “Comunicare il Brand Positioning”.
Per alcuni partecipanti, questo è il modulo più importante del workshop perché insegno come rendere concreti i concetti del Brand Positioning nella comunicazione pubblicitaria, nelle PR e su Internet.
Guarda il video qui sotto per un breve esempio dei contenuti del modulo “Comunicare il Brand Positioning” …
La soluzione ideale? La soluzione ideale era unire i contenuti di Brand Facile e quelli del Brand Positioning Workshop. Ovvero offrire sia la facilità e velocità di apprendimento di Brand Facile – che continuo a pensare sia il modo più semplice ed efficace per imparare questi concetti – sia l’approfondimento che ottieni con Brand Positioning Workshop e l’utilità pratica del modulo 4 sulla comunicazione. Il risultato è Brand Facile Professional. Brand Facile Professional contiene: [red_tick_list width=”100%”]
- tutto il materiale di Brand Facile
- tutto il materiale del Brand Positioning Workshop (senza il coaching 1to1)
[/red_tick_list] Nel dettaglio, ecco i contenuti aggiuntivi – in aggiunta a tutti quelli di Brand Facile – che trovi in Brand Facile Professional: [content_box_blue width=”75%”]
Commenti recenti